Connect with us

Focus

Black Widow: a chi si ispirò Romita per il costume (no, non è Emma Peel)

Pubblicato

il

Black Widow costume
Sequenza tratta da Amazing Spider-Man 86

E venne il giorno in cui l’immenso John Romita creò il costume di Black Widow.
La tuta color blu scuro/nero con la quale la super spia venuta dal freddo è oggi conosciuta.

Black Widow e il costume di ASM 86

La prima apparizione della Vedova con l’iconico outfit risale a The Amazing Spider-Man 86, pubblicato nel 1970.
Gli autori di quella storia: Stan Lee e John Romita, negli anni della loro leggendaria collaborazione sul comic book di Spider-Man.

Ecco la cover dell’albo, disegnata da Romita.

Black Widow costume
Nelle pagine iniziali Natasha appariva ancora col suo precedente (poco memorabile) costume, per poi abbandonarlo in favore di quello nuovo.

Qui a seguire una pagina interna dell’albo, con la Vedova che indossa (e ne è particolarmente lieta) il nuovo costume.

Black Widow costume

Miss Fury

Il nuovo outfit fu ispirato da Miss Fury, eroina degli anni ’40 – ’50 creata da Tarpé Mills.

Miss Fury appariva durante la Golden Age nelle comic strips dei quotidiani americani.
Tra il 1942 il 1945 la Marvel (allora nota col nome di Timely) ristampò parte di quelle avventure in formato comic book, dedicando al personaggio una breve serie.

Ecco la copertina di un numero di Miss Fury pubblicato nel 1943 dalla Timely/Marvel.

Black Widow costume: ispirato da Miss Fury

Romita sul costume di Black Widow

In una intervista rilasciata nel 1999 a Comic Book Artist n.6, John Romita racconta nei dettagli il cambio di costume di Black Widow.
“Ho creato il costume sulla Vedova Nera. Una delle mie strisce preferite di quando ero bambino era Miss Fury. Avevano fatto un albo su Miss Fury alla Marvel e quando ho scoperto che avevano i diritti su di lei, ho detto che mi sarebbe piaciuto fare un fumetto su Miss Fury qualche volta. Avevo fatto un disegno aggiornato di Miss Fury e Stan disse: “Perché non ridisegniamo il costume della Vedova Nera basandolo su Miss Fury?” Così ho tolto la maschera dal suo viso e ho trasformato la Vedova Nera con una tuta di pelle. Ecco perché la Vedova Nera è cambiata.”

Ed è con il rinnovato costume che Black Widow fu subito protagonista della sua prima serie solista, in coabitazione con gli Inumani: Amazing Adventures, pubblicata a partire dal 1970.

Emma Peel

Nelle parole di Romita non trova conferma la convinzione, ad oggi ancora piuttosto diffusa, che il nuovo look della Vedova fosse stato ispirato dal personaggio di Emma Peel della serie tv britannica The Avengers, all’epoca popolare anche negli Stati Uniti.
Nulla a che vedere – titolo a parte – con il supergruppo della Marvel: qui si parlava di due agenti speciali impegnati in avvincenti avventure di spionaggio con elementi sci-fi e fantasy.

Emma Peel, interpretata da Diana Rigg, comparve nella quarta e quinta stagione della serie (la prime trasmesse in America, sulla ABC).
In particolare, è nella quarta stagione che sfoggiava una tuta aderente color nero, come si vede nella foto qui in basso, mentre nella quinta – realizzata a colori – i suoi abiti e costumi erano più variopinti.


Il personaggio di Emma Peel fu poi ripreso da Uma Thurman nel film The Avengers – Agenti speciali del 1998.
E nell’occasione la Thurman non mancò di indossare la celebre tuta.

Considerata la notorietà televisiva di Emma Peel, l’ipotesi che John Romita ne fosse stato influenzato nel momento di cambiare d’abito alla Vedova Nera era plausibile.
Ma, come abbiamo visto, Romita in persona ha rivelato una differente fonte d’ispirazione.

Disney+

Netflix

Amazon Prime Video

Focus

Interviste

Liste

Trending

Blog amatoriale, scritto da Stefano Bellesi. Viene aggiornato senza una periodicità predefinita. Non percepisce ricavi. Le immagini presenti sono riprodotte a soli fini di critica e di discussione e sono © dei rispettivi editori e/o autori aventi diritto.