Connect with us

Netflix

Luke Cage, le recensioni della stagione 2

Pubblicato

il

luke cage recensione

La seconda stagione di Luke Cage arriva il 22 giugno su Netflix. Nell’attesa, ecco i giudizi di alcuni media americani (generalisti e specializzati) che hanno visionato in anteprima la stagione.

-Luke Cage Stagione 2 è un raro caso di sequel che mette in ombra l’originale.
Comic Book Resources

-Luke Cage stagione 2 fa tutto ciò che la prima stagione ha fatto bene e migliora ciò che non ha funzionato.
Den of Geek

-La seconda stagione di Luke Cage è un prodotto valido che tuttavia soffre degli stessi problemi di tutti gli show Marvel-Netflix. È troppo lenta, a volte, per riempire il numero degli episodi e non sempre utilizza le caratteristiche da supereroe del personaggio fino alla loro massima capacità.
Forbes

-Luke Cage è alternativamente insipido ed elettrizzante, scontato e perspicace.
Slant Magazine

-La seconda stagione, più sicura di sé, ha dei momenti davvero grandiosi, specialmente grazie all’affascinante Simone Missick, ma ci sono ancora troppe scene riempitive.
Collider

-La stagione 2 di Luke Cage è spettacolare, piena di performances indimenticabili, e non ha uno ma due cattivi di prim’ordine che si combattono a vicenda e contro Cage per il destino di Harlem. La stagione inizia in modo lento, ma Netflix ha fatto bene a pubblicare assieme tutti e 13 gli episodi, dato che la seconda metà  della stagione è dove avviene la magia.
Washington Post

-Luke Cage potrebbe adesso rimuovere quasi completamente tutti i suoi elementi supereroistici e funzionare ancora come serie.
Empire

-Luke Cage spezza la maledizione delle serie Marvel-Netflix: sono riusciti a darci una seconda stagione che supera la prima.
SciFiNow

-Un crime drama coinvolgente e soddisfacente.
Screenrant

Disney+

Netflix

Amazon Prime Video

Focus

Interviste

Liste

Trending

Blog amatoriale, scritto da Stefano Bellesi. Viene aggiornato senza una periodicità predefinita. Non percepisce ricavi. Le immagini presenti sono riprodotte a soli fini di critica e di discussione e sono © dei rispettivi editori e/o autori aventi diritto.