Connect with us

Focus

Red Sonja e la sua prima storia solista a colori

Pubblicato

il

Red Sonja

Red Sonja e la sua prima storia solista a colori (non assieme a Conan, quindi) risale al comic book americano Conan the Barbarian #48, con data di copertina marzo 1975.

Non in assoluto la prima storia solista di Red Sonja.
Quella ha data anteriore, in quanto apparve su Savage Sword of Conan #1 (agosto 1974). Ma era in bianco e nero.

Conan the Barbarian #48 ospita invece la prima storia a colori con protagonista solo Red Sonja.
La storia, pubblicata in appendice all’albo (per l’occasione la storia di Conan fu ridotta a 10 pagine), si intitola “Episode!”
E vanta firme prestigiose: Roy Thomas (testi), John Buscema (disegni), Dick Giordano (inchiostri).

E’ un avventura di 9 pagine in cui la diavolessa con la spada deve vedersela con più di un antagonista: un ragno gigante e la sua tela, un vecchio in un castello che la imprigiona e vuole sacrificarla agli dei, i servitori del vecchio, e un guerriero biondo che progetta di ucciderla a tradimento.
Riusce naturalmente a cavarsela, lasciandosi un po’ di cadaveri alle spalle.

Dopo pochi mesi – novembre 1975 – Red Sonja debutterà nella prima collana a lei interamente dedicata: Marvel Feature (seconda serie).
La collana durerà 7 numeri, per poi sfociare in una serie intitolata, indovinate un po’, Red Sonja.
Curiosamente, Marvel Feature#1 conterrà, in aggiunta ad una avventura inedita, la riproposta – ma questa volta a colori – della storia di Savage Sword of Conan #1.

Di seguito, ecco la splash page di apertura di “Episode!”…

Red Sonja

…e la copertina del comic book americano di Conan dove apparve (con relativo strillo sulla cover).


In Italia, “Episode!” fu pubblicata per la prima volta su Conan e Kazar #23 (Editoriale Corno, 1976).

Disney+

Netflix

Amazon Prime Video

Focus

Interviste

Liste

Trending

Blog amatoriale, scritto da Stefano Bellesi. Viene aggiornato senza una periodicità predefinita. Non percepisce ricavi. Le immagini presenti sono riprodotte a soli fini di critica e di discussione e sono © dei rispettivi editori e/o autori aventi diritto.