Comics News
Heroes Reborn (Marvel Comics): ecco di cosa si tratta

Maggio e giugno 2021 sono i mesi dell’uscita in America della nuova saga della Marvel Heroes Reborn.
Heroes Reborn – L’evento
Heroes Reborn è un saga ambientata in un mondo in cui gli Avengers non esistono e al loro posto opera lo Squadrone Supremo (in sostanza la versione Marvel della Justice League).
In questo mondo, tutto è diverso: personaggi noti hanno nuove professioni e nuove identità, ci sono nuovi eroi e nuovi villain.
E tuttavia c’è qualcuno che ricorda che non è sempre stato così e che il mondo è come se fosse – come appunto suggerisce il titolo della saga – rinato.
Ecco l’introduzione all’evento tratta dal sito Marvel.
Benvenuti in un mondo in cui Tony Stark non ha mai costruito un’armatura di Iron Man.
Dove Thor è un ateo bevitore che disprezza i martelli.
Dove il Wakanda è liquidato come un mito.
E dove Capitan America non è mai stato trovato nel ghiaccio… perché non c’erano Vendicatori per trovarlo.
Invece, questo mondo è sempre stato protetto dai più potenti eroi della Terra, lo Squadrone Supremo d’America. E ora lo Squadrone affronta un attacco da parte di alcuni dei loro più feroci nemici, come Dr. Juggernaut, Black Skull (Teschio Nero), Silver Witch, e Thanos con i suoi Anelli dell’Infinito. Ma perché Blade è l’unico uomo in vita che sembra ricordare che il mondo intero è in qualche modo… rinato?
Heroes Reborn – Serie principale e albi tie-ins
L’evento è strutturato in una serie principale di otto numeri, più un corollario di one shot tie-ins.
I primi quattro numeri della serie principale, intitolata ovviamente Hereos Reborn, escono nei comic stores americani nel maggio 2021, mentre i restanti quattro sono previsti per giugno 2021.
Attenzione, perché l’ottavo numero in realtà cambia titolo e numerazione e diventa Heroes Return #1.
Ecco le cover degli otto albi.
Questo, invece, l’elenco degli albi one shot facenti parte dell’evento:
Heroes Reborn: American Knights #1
Heroes Reborn: Hyperion and the Imperial Guard #1
Heroes Reborn: Magneto and The Mutant Force #1
Heroes Reborn: Marvel Double Action #1
Heroes Reborn: Night-Gwen #1
Heroes Reborn: Peter Parker The Amazing Shutterbug #1
Heroes Reborn: Siege Society #1
Heroes Reborn: Squadron Savage #1
Heroes Reborn: Young Squadron #1
Heroes Reborn: Weapon X and Final Flight #1.
In particolare, se volete sapere cosa fa Peter in questo nuovo mondo, ecco la copertina di Peter Parker The Amazing Shutterbug #1.
Mentre per quanto riguarda Gwen, a voi la cover di Night-Gwen #1.
Variant covers
Il mondo sarà anche tutto diverso, ma le variant cover non mancano mai.
E ce n’è per tutti i gusti.
Vi piace l’interpretazione dei personaggi femminili proposta da Artgerm? Ecco la sua variant per il #1 della serie.
Gradite lo stile giapponese applicato ai comics? Peach Momoko ha pensato a voi, con questa variant per il #3.
Siete estimatori di Mark Bagley e al tempo stesso vi piacciono le trading card? In un sol colpo, ecco le variant di Bagley in stile trading card: ne ha fatte per ogni albo, qui di seguito potete ad esempio ammirare quella del #4.
Team creativo
Gli autori della serie principale sono Jason Aaron (testi) e Ed McGuiness (disegni).
1996 e 2021
Il nome del nuovo evento Marvel (compreso il capitolo finale della saga, Heroes Return) riprende quello del controverso evento del 1996, quando Rob Liefeld e Jim Lee proposero la loro versione di Avengers, Captain America, Iron Man e Fantastic Four.
Un evento – ricorderete tutti – passato alla storia principalmente per questa immagine qui, che tenevamo un po’ nascosta ma che ora ci tocca recuperare:
Riusciranno Jason Aaron e Ed McGuiness a fare di meglio?
Lo scoprirete solo vivendo (e naturalmente leggendo).
In Italia i fumetti della Marvel sono pubblicati da Panini Comics.
Per conoscere modalità e tempistiche della pubblicazione in lingua italiana degli albi Marvel, invitiamo quindi a fare riferimento al sito web e ai social network della casa editrice modenese.
